Storia recente quella di questo tè che si è conquistato in pochi decenni una fama tale da poter competere con i grandi tè verdi della tradizione cinese. Proviene da Anji nello Zhejiang, Bai Cha tradotto significa tè bianco, poiché le gemme e prima foglia raccolta da questi speciali cultivar della Camelia Sinensis hanno la caratteristica di essere di un verde molto pallido, quasi color crema, qualcuno ama definirle “albine”. Il raccolto avviene intorno a metà marzo e prosegue per circa 15-20 gg, vengono prodotte diverse gradazioni qualitative da 3 ad un massimo di 5, dove la prima è la più preziosa. I passaggi di produzione sono brevi ed accurati per raggiungere la classica forma ad ago, ne risulta un vero e proprio gioiellino dal gusto vegetale, leggero e sofisticato, cristallino in tazza.

Peso N/A
Grammatura

100gr, 150gr, 250gr, 30gr, 50gr

TEMPERATURA MAX

70°

TIPO D'INFUSO

Vegetale/delicatissimo

CAFFEINA

Bassa

PREPARAZIONE TAZZA

2-3g-200ml / 2 minuti / 1 infusioni

OSSIDAZIONE

Assente

PROVENIENZA

Cina