La piantagione Margherita fondata nel 1884 è situata nel distretto di Tinsukia, ha una superficie di oltre 900 ettari e le piante del tè coprono oltre 600 ettari, prende il nome dalla vicina città dedicata alla Regina Margherita. Le foglie presentano delle piccole punte ambrate, in questo caso le foglie vengono rotte per conferire maggiore intensità, ne risulta un tè scuro in tazza, dal gusto forte e speziato, maltato, a lunga persistenza al palato.