La Paprika è uno degli ingredienti chiave della cucina ungherese.

La Spezia si ottiene dall’essiccazione e dalla macinatura di peperoni prevalentemente rossi. Nella versione dolce, il peperone è lasciato essiccare privato della parte bianca.

Esistono diverse varietà di paprika, che si distinguono a seconda del colore e della piccantezza, ma le migliori sono appunto quelle ungheresi.

Pare che il peperone sia stato importato dall’America da Cristoforo Colombo nel XV secolo, e secondo le leggende furono i turchi a contribuire alla sua diffusione in quella che era l’Ungheria di allora.

In cucina, la paprika viene usata come condimento a crudo, per insaporire le zuppe, sulla carne, su formaggi freschi, come colorante naturale, a volte anche in composte di frutta e dolci stravaganti. Si trova anche nel gulasch e in diversi tipi di salsa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Grammatura

100gr, 150gr, 50gr, 200 gr

Utilizzo

zuppe, carni, verdure, formaggi, salse

provenienza

Ungheria